Andare nella meravigliosa isola di Ischia prevede moltissime opzioni, persino un suggestivo viaggio in aliscafo, ma solo se vi trovate negli aeroporti campani principali, come quello di Napoli. Se invece siete a Pozzuoli, e decidete di raggiungere Forio d’Ischia, allora il vostro mezzo sarà il traghetto. Oltretutto la durata di navigazione è solo di 1 ora e il tragitto molto bello. La tratta è coperta esclusivamente da traghetti Medmar e Caremar. Con Medmar l’imbarco avviene al porto di Pozzuoli, puoi scegliere tra tantissimi e velocissimi traghetti per Pozzuoli piuttosto frequenti, il primo in partenza intorno alle 6.10 circa, l’ultimo intorno alle 13.30 circa, con prezzi che partono da euro 12,30 a persona.

Se invece volete imbarcare anche l’auto, il costo approssimativo sarà di euro 59,30. La Caremar, invece, effettua la tratta con traghetti un po’ più frequenti, il primo verso 4,10 del mattino e l’ultimo di solito intorno alle 18.55 (salvo diverse variazioni di giorni e festività). I prezzi si aggirano intorno a un totale di 26,00 euro circa, se v’imbarcate con un’auto di 4 mt, euro 13,00 circa con moto e solo 8,50 euro se viaggiate senza mezzo. Entrambe le compagnie che effettuano la tratta arrivano al porto Casamicciola, da qui in poi raggiungere Forio sarà semplicissimo, grazie alle plurime linee bus disponibili, che collegano i due punti. Se invece avete la vostra auto, potete giungere a Forio d’Ischia in 17 minuti perché percorrerete poco più di 6 Km di strade provinciali e panoramiche. Il tour è già iniziato, e sarete conquistati subito dal profumo del mare, le spiagge termali tipiche del luogo, sono un’irrinunciabile attrattiva. Si tratta di vere e proprie conche dalle quali sgorga acqua termale e dove si può ammirare il tramonto più incantevole dell’isola, perché il sole tramonta su questo mare. La spiaggia di Citara e Cava dell’isola vi regaleranno il relax che cercate per la loro posizione strategica. Goduto il rilassamento termale, perché non lasciarsi travolgere dai divertimenti che Forio offre? Ci sono ristoranti, bar e locali aperti fino a tarda notte, ma chi non volesse rinunciare anche alla cultura del luogo non mancherà di visitare le Chiese e il Museo Luchino Visconti. Forio d’Ischia è un mix di benessere e svago.