Il matrimonio è il giorno più bello della nostra vita, quello in cui coroniamo il nostro amore, decidiamo di condividere la vita intera con la persona che abbiamo scelto al nostro fianco per la vita. Il matrimonio è un appuntamento che per la sua importanza, ci spaventa, il per sempre, ci fa venire dei dubbi, delle esitazioni, ma come si suol dire, non c’è nulla che l’amore non possa guarire.
Le gioie e i dolori della scelta di sposarsi rendono questo giorno importante, motivo per cui, vogliamo che sia indimenticabile. Le più romantiche dedicano un intero anno all’organizzazione del proprio matrimonio, le più pratiche qualche mese, ma tutte vogliamo e organizziamo il matrimonio dei nostri sogni.
La cosa giusta da fare, una volta fissata la data delle nozze, e quella di prefissare un wedding planner, con tutti gli appuntamenti da fissare e le date di scadenza.
La cosa più impegnativa dell’organizzazione del matrimonio è la scelta della location dove festeggiare il fatidico si, dove banchettare con amici e parenti, sono quelle le ore dei festeggiamenti che rendono memorabile il giorno, chiaramente dopo l’emozionante momento del si.
Nella tua agenda delle cose da fare per il matrimonio, non dimenticare di scegliere il fotografo. Molti trascurano questo aspetto, affidando ad parente il compito di scattare qualche fotografia qua e là. Perché curare tutto nei dettagli, e poi tralasciare la scelta Di un professionista che realizza un report fotografico della giornata. Le foto sono la memoria del nostro matrimonio, quelle che sfoglieremo ricordando ogni singola emozione, quelle che mostreremo ai nostri figli, ricordando come eravamo giovani e innamorati, le foto parlano di noi, sono la nostra storia.
La scelta del fotografo , fa fatta dai sei ai tre mesi prima delle nozze, per non rischiare che l’agenzia che abbiamo scelto non abbia libera la nostra data delle nozze. Come scegliere un fotografo?
Se non hai quello di fiducia che ti accompagna da quando hai fatto il battesimo, la rete è un ottima risorsa per scegliere il professionista giusto per noi, basta cercare: wedding photographer tuscany ad esempio, e puo dare un’occhiata al portale del fotografo, alle sue foto, e vedere se il suo stile va incontro alle tue esigenze.
LA lista per continuare i preparativi delle nozze e lunga, dopo il fotografo si passa al fiorista per l’addobbo della casa e della chiesa o del municipio, per risparmiare ci si può accordare con la sposa dello stosso giorno e scegliere insieme lo steso addobbo. (potrebbe essere un’idea)
Infine non per importanza almeno 3 mesi prima inizia il tour per la ricerca dell’abito nuziale che per una donna è il momento più bello ed emozionante.
Buon matrimonio a tutte!