Il momento della scelta del drink può essere un momento di scoperta, dal momento che i listini offrono sempre una vasta scelta, anche se il più delle volte tutti noi optiamo sempre per il “nostro drink” quello che per noi resta il migliore.
Tutti noi abbiamo l’amato cocktail che scegliamo ad occhi chiusi ogni volta che vogliamo andare sul sicuro, durante una serata rilassante con amici. Per questo motivo la scelta cade sempre sui soli drink che sono diventati i drink più bevuti al mondo. Ecco l’elenco dei cocktail più richiesti al mondo.
Mojito, inventato dal Barman Angel Martinez nel 1942. Cocktail alcolico di origine cubana, a base di rum bianco e profumato con foglie di menta pestate (mai con troppa violenza) assieme a zucchero di canna e succo di lime, a questo composto vanno aggiunti ghiaccio e soda.

Sazerac, un cocktail nato nel New Orleans nel lontano 1834 dall’invenzione di un farmacista di origini francesi. La ricetta prevede: 1 zolletta di zucchero, 1 cl di liquore Herbsaint (oppure dell’assenzio), qualche goccia di Bitter Peychaud guarnito con scorza di limone e ghiaccio, 5 cl di Sazerac Rye Whiskey o di Cognac. Per visualizzare i migliori cognac clicca qui.
Moscow Mule nato in un bar di Los Angeles. Generalmente preparato e servito in un bicchiere di rame, tutti gli ingredienti vanno mescolati direttamente nel bicchiere con ghiaccio, la guarnizione prevede una fetta di lime e zenzero. Ricetta: 4,5 cl vodka, 12 cl Ginger ale, 0,5 cl succo limone, della menta e cubetti di ghiaccio
Margarita, l’elegante cocktail messicano a base di tequila e Cointreau. Il Margarita rientra nella categoria dei cocktail sour, ovvero quei cocktail preparati con un distillato, succo e correttore. La ricetta è così semplice che è facile da realizzare con successo anche a casa: 3,5 cl di Tequila, 2 cl di Triple Sec (liquore tipo Cointreau), 1,5 cl di succo fresco di limone e sale.
Manhattan tra i drink più famosi, reso popolare dalle molte serie televisive. Nato a Manhattan nel 1874 ottimo come aperitivo e si prepara con whiskey e vermouth e qualche goccia di Angostura. La ricetta originale prevede 5 cl Rye Whiskey (per anni la versione più in voga era a base di Canadian whiskey), 2 cl Vermouth rosso, qualche goccia di angostura.
Negroni, immancabile drink tutto italiano ideato dal conte Camillo Negroni, da cui prende il nome, di ritorno da uno dei suoi viaggi a Londra. Uno dei cocktail italiani più famosi al mondo, dal tipico colore arancio scuro, si serve in un bicchiere old fashioned, pieno di ghiaccio, guarnito con una fetta d’arancia. La ricetta originale prevede: 3 cl di Campari, 3 cl di Vermouth rosso, 3 cl di Gin
Daiquiri, cocktail di origini caraibiche a base di rum e lime,
ideale per l’aperitivo. Già conosciuto negli USA ai primi del Novecento, le sue origini vengono fatte risalire al 1898 durante la guerra tra Stati Uniti e Spagna. Altri spostano la sua nascita nel 1905, quando alcuni ingegneri americani impegnati nei lavori in una miniera lo inventarono e gli diedero il nome della spiaggia cubana Daiquiri. La ricetta è molto semplice: 4,5 cl Rum bianco, 2,5 cl succo di lime fresco, 1,5 cl di zucchero
Old Fashioned, uno dei drink più famosi al mondo e indubbiamente tra i più richiesti. Uno dei cocktail più antichi degli Stati Uniti oltre che tra i più amati, dalla gradazione alcolica alta (stiamo sui 30 gradi) riesce comunque a mantenere una certa raffinatezza. La ricetta che negli anni ha conosciuto numerosi varianti è molto semplice: 4,5 cl Bourbon o Rye Whisky, 1 zolletta di zucchero, 1,2 ml di Angostura Bitter e qualche goccia di acqua naturale.