Infornare la pizza nel giusto modo

Manuali e internet sono pieni di ricette per fare da sé una delle più semplici e gustose specialità della cucina italiana, amata ed esportata in tutto il mondo: la pizza. La si può fare a casa con strumenti abbastanza semplici, essendo oltretutto un piatto povero per definizione, ma la cottura è indispensabile che venga fatta a regola d’arte, o il risultato non è una pizza.

La pala per la pizza

La pala per la pizza è uno strumento che i pizzaioli di una volta fabbricavano con le proprie mani, scegliendo sia il legno della pala che quello del manico affinché non fossero facilmente infiammabili e lasciassero lavorare senza bruciarsi. La pizza, dopo essere stata infornata, va controllata e rigirata per far sì che la cottura venga uniforme. Realizzata con cura per infornare la pizza nel modo giusto e la maniera più facile per acquistare pale per la pizza online. Soddisfare la passione di infornare da sé la pizza è semplice! Basta avere a disposizione un forno a legna e la pala giusta per fare pizze da vero chef per sé e per gli amici.

forno-a-legna

Gli ingredienti

Innanzi tutto gli ingredienti: essi sono reperibili in qualunque negozio di generi alimentari o, ancora meglio, presso una panetteria che produca il pane in proprio e che abbia un forno. Farina, sale, amido, lievito e i condimenti, dalla salsa di pomodoro alla mozzarella, insieme a tutta la gamma di goloserie che ne fanno un piatto davvero elastico e buono per tutti i gusti. L’impasto si può fare a mano, o con una macchinetta per il pane, dopo aver messo insieme tutto rispettando le proporzioni. La levitazione può essere più o meno lunga e elaborata, poi va spianata, condita e messa al forno. Si butta un pugno di farina sulla pala, vi si stende sopra la pizza e la si mette dentro.

Il forno a legna

La cura da dedicare la forno è nella temperatura, che deve essere sufficientemente alta e omogenea. Il forno può anche essere un forno elettrico abbastanza grande, ma infornare in un forno tradizionale a legna, costruito con i mattoni refrattari e con il camino sull’imboccatura, è certamente un’altra cosa. Innanzi tutto la cura della legna accesa deve essere tale da portare il cielo del forno a diventare bianco. Poi, una volta caldo, bisogna disporla tutto attorno alle pareti, lasciando lo spazio centrale per metterci la pizza, da infornare come un vero pizzaiolo con la pala adatta.