Scegliere l’arredamento giusto per la propria casa è divertente ma non semplice. Occorre tenere in considerazione vari fattori, tra cui lo stile generale degli arredi interni, i propri gusti e ovviamente il budget a disposizione. Con un po’ di buon gusto e i giusti accorgimenti il risultato sarà eccezionale. Come arredare una casa moderna? Qui la fantasia farà da padrona. I mobili a disposizione sono tantissimi, così come i materiali e le colorazioni. In genere le case moderne vogliono mobili dalle linee pulite ed essenziali, meglio se monocolor. Le nuance consigliate sono quelle del bianco, dell’avorio e del nocciola, ma anche del nero e del grigio scuro. Se l’ambiente è piccolo però, meglio optare per colori chiari. I tessuti che si accostano meglio a questo tipo di arredamento sono quelli leggeri ed impalpabili come la seta, il voile e il taffetà.
Creeranno un bel contrasto con la durezza dei mobili design. Se invece la stanza è classica o vintage, i mobili dovranno seguire le direttive di questo stile e diventeranno quindi più massicci ed elaborati: bellissimi i mobili d’epoca finemente intarsiati e realizzati nelle preziose essenze del legno, capace di regalare subito un’atmosfera unica e famigliare. In questo caso i tessuti più indicati sono il lino, il cotone oppure il broccato, da utilizzare per divani, sedute e tendaggi lunghi fino al pavimento. In qualsiasi caso, inserite almeno un pezzo che vada a creare contrasto: in una stanza design un esempio potrebbe essere una sedia vintage o un divanetto ottocentesco, mentre in un ambiente classico sarà perfetto un pezzo iper moderno, come una seduta particolare o anche un mobile d’avanguardia. Da non dimenticare gli accessori e i complementi d’arredo. Ricordate di non eccedere e di sistemarli con ordine e gusto. Meglio pochi pezzi ma scelti con cura che un’accozzaglia di soprammobili destinati a prendere polvere e basta. Infine, completate il tutto con dei quadri e degli oggetti da parete, che seguiranno lo stile architettonico dell’ambiente. Anche in questo caso, non esagerate e lasciate spazio libero sulle pareti, utile ad allargare visivamente l’ambiente. Infine, occhio al colore delle pareti: preferite tonalità chiare che donano luce alla stanza e non la appesantiscono: beige, ocra chiaro, lavanda e bianco avorio sono tra le più indicate per un effetto di straordinaria eleganza.