Lunghi viaggi con il tuo cane? Ecco cosa non deve mancare

Devi partire con il tuo peloso e non sai cosa portare per fargli fare un viaggio confortevole?

Anche loro hanno bisogno di avere una serie di oggetti indispensabili per non subire lo stress del viaggio. I nostri cani sono come dei figli, necessitano infatti di una cura continua perché hanno tantissimi bisogni che si possono manifestare anche se affrontiamo tratti brevi: igiene, medicinali, documenti, acqua e cibo.

Leggi questa guida e clicca quì per capire quali sono gli accessori che non puoi assolutamente scordare.

Pettorina: per fare muovere il tuo cane liberamente

Puoi notare che a differenza del collare, il cane riesce a muoversi in libertà senza strozzarsi.

Quando i nostri amici a quattro zampe vedono altri animali tendono a tirare il guinzaglio per correre verso di loro, abbaiare, fare le feste. È un momento bellissimo per il tuo cane ma molte volte capita che se hanno il collare a differenza della pettorina tendono a strozzarsi.

Partire con la pettorina in treno o in macchina, gli permetterà di essere ancora più tranquillo nonostante lo stress dello spostamento e delle persone che possono disturbare la sua quiete.

Se poi hai una cagnolina femmina e sei una fashion victim, ci sono le pettorine in ecopelle con gli strass trasparenti che, abbinati al guinzaglio, rendono la tua cucciola ancora più bella!

Trasportino: per garantirgli comfort e sicurezza

Se hai un cane di piccola taglia, è obbligatorio sui mezzi di trasporto – treni, autobus, aerei- il trasportino.

I cani, di solito, sono spaventati dai mezzi, per loro strani oggetti, ma se gli si crea una zona di comfort ed un’atmosfera familiare all’interno sarà un gioco da ragazzi farlo entrare!

È fondamentale sottolineare il fatto che il trasportino debba avere le dimensioni adatte per il peloso: non dev’essere né troppo grande né troppo piccolo ma deve garantirgli la possibilità di stendere totalmente il loro corpicino – dovrà essere 1 volta e mezza il cagnetto.

Le caratteristiche fondamentali sono: la robustezza e la stabilità. Essendo una struttura “dura” consigliamo di inserire all’interno un cuscino piatto o il cuscino della cuccia per farlo sentire comodo. Bisogna fare attenzione anche all’aerazione del trasportino: il cane non deve avere né caldo né freddo eccessivo.

Spazzola in gomma: un momento di relax e di baci

Il treno corre, le macchine suonano, le persone passano: quanti rumori! Questo potrebbe rendere il tuo cane un po’ agitato indipendentemente dal mezzo in cui stai. Ed è per questo che ti sfoderiamo un trucchetto! Puoi usare la spazzola in gomma per accarezzare/spazzolare il tuo cane e fargli un massaggio relax mentre gli elimini i nodi! Questo tipo di spazzola è adatta sia per quei tipi di cani che hanno il pelo corto, ma anche per quelli a pelo ruvido e grosso. Attraverso questo processo eliminerai il “pelo morto” del tuo fido, vedrai quanto sarà felice e rilassato.

Palla in peluche: un passatempo utile

Quali sono gli altri metodi per distrarlo? È facile! Portargli un giochino da casa…magari la sua palla preferita. Essendo in peluche, sarà facile inserirla nel trasportino, oltre che sentire l’odore di qualcosa a lui conosciuto. Lo farà sentire ancora più a suo agio.

I colori accesi dell’accessorio cattureranno la sua attenzione immediatamente ed entrerà in un mondo tutto suo, esattamente come quando giocate a casa! La tua mano che mantiene il gioco e la sua voglia di giocare, saranno il suo momento preferito del viaggio.

Adesso siete pronti per partire, tu e lui, per la nuova avventura che vi aspetta.